La Juve ha un nuovo esterno, e questa cosa mi piace
Pagato zero euro, è un ritorno di fiamma che può essere interessante
🔎 Cosa troverai in questa newsletter
Oggi parliamo di Kostic.
Un giocatore che o lo ami o ti fa venire l’orticaria, ma che Tudor ha appena elogiato in conferenza stampa.
Parliamo delle sue qualità, dei suoi limiti, e del vero motivo per cui potrebbe essere fondamentale per Yildiz nella nuova Juventus.
E alla fine ti lascio anche un video dove ti spiego tutto per bene.
🎙️ Tudor ha parlato di Kostic. Bene.
Nella conferenza stampa pre-Manchester City, Tudor ha speso parole molto positive per Kostic.
Ti riporto le sue dichiarazioni qui sotto:
"Per me è una bella sorpresa. Non l’avevo ancora allenato, è un ragazzo che può fare bene nel calcio che mi piace. È sempre a disposizione, professionale, ha bella gamba e buona tecnica. Si applica e conosce già bene il gruppo. Mi piace».
Insomma: non sarà sexy, ma Tudor ci punta.
E forse ha capito qualcosa che noi dobbiamo ancora capire.
🧱 I limiti di Kostic
Kostic è uno di quei giocatori che fa sempre la stessa cosa, e te la fa bene:
su e giù per la fascia, linea laterale sotto i piedi, palla in mezzo col mancino.
Ma oggi, per giocare esterno in una big, serve anche:
tagliare dentro il campo
dialogare nello stretto
muoversi senza palla in modo intelligente
Un po’ come fa Cambiaso.
Ecco, Kostic non fa niente di tutto questo.
È un esterno “vecchio stile”, da binario fisso, con pochi guizzi ma tanta corsa.
🧠 Però potrebbe essere perfetto per… Yildiz?
Sì, proprio lui.
Perché se Kostic resta largo e fa il binario, allora Yildiz può:
giocare più dentro al campo
stare più vicino alla porta
occupare meglio il mezzo spazio, dove è più pericoloso.
Nella scorsa stagione, con Thiago Motta, Yildiz ha faticato proprio in questo.
E secondo me Tudor sta cercando di costruirgli un habitat su misura. Per trasformare Yildiz in una macchina da gol.
🎥 Ti parlo del piano di Tudor in questo video:
💌 Grazie e alla prossima
Se sei arrivato fin qua, grazie davvero.
Per me questa newsletter è importante sul serio, e voglio farla diventare un punto fisso pieno di contenuti utili, curiosi e interessanti.
Ci becchiamo prestissimo,
Samuele