Mbangula e Weah costano davvero così poco?
La Juve continua a svendere i propri giocatori per colpa della... Next Gen.
💰 Cosa troverai in questa newsletter
La Juve sta vendendo un sacco di giovani.
E sta guadagnando pochissimo.
In questa newsletter facciamo un recap delle cessioni, dei soldi incassati (pochi), dell’età media delle cessioni (bassissima) e di come sta funzionando la Next Gen.
📬 Ogni giorno (o quasi) ti manderò aggiornamenti così sul calciomercato.
🪙 La Juve incassa… troppo poco
Il Nottingham Forest sta per chiudere 2 colpi dalla Juve:
Weah per 14 milioni
Mbangula per 8 milioni
Totale: 22 milioni.
Ora, 22 milioni nel 2025, quando nel calcio di oggi ogni terzino che sa stoppare di suola vale 30 milioni…
è una cifra che puzza di svendita.
La Juve continua a vendere tanti giovani a pochi soldi, senza aspettarli, senza valorizzarli, senza alzare il prezzo.
E non è la prima volta:
lo scorso anno le cessioni di Kean e Soulé sono andate via troppo in fretta — e oggi, con un po’ di pazienza, magari avrebbero fruttato molto di più.
🧒 Età media? 23 anni
La cosa assurda è che questi giocatori non sono scarti di fine carriera.
L’età media dei giocatori ceduti è 23 anni.
Non erano pronti per essere titolari alla Juve? Ok.
Ma come prime alternative, da 25-30 presenze stagionali… ci stavano eccome.
E vendendoli oggi, ti giochi anche la futura rivendita.
🧑🎓 La Next Gen… per chi?
Quasi tutti questi ragazzi hanno fatto una stagione da titolari nella Next Gen.
Ma l’idea iniziale della Next Gen sembrava diversa:
dare spazio ai giocatori, inserirli gradualmente in prima squadra, e poi farli esplodere alla Juve.
Invece sembra un modo per fare scouting… per gli altri.
E sinceramente, mi aspettavo di più.
Grazie per aver letto fino alla fine 🙏
Ci becchiamo alla prossima newsletter — e occhio al prossimo affare strano in uscita.
Samuele